
Beatini Annalisa
La sottoscritta Dr. Beatini Annalisa, ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/200, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso DPR per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità dichiara e autocertifica quanto segue:
Tel / Fax: 0187 624363
E-mail: annalisabeatini@libero.it
Nazionalità: Italiana
Data di Nascita: 26 Maggio 1960
E-mail: annalisabeatini@libero.it
Nazionalità: Italiana
Data di Nascita: 26 Maggio 1960
CURRICULUM
1Esperienza Lavorativa
Dal 15 Giugno 2017 a tutt’oggi Specialista Ambultoriale presso la U.O. di Chirurgia Vacolare Ospedale Civile di La Spezia
Da Settembre 2007 al Settembre 2017, a titolo volontario, Responsabile dell’Ambulatorio di Medicina Estetica U.O. Oncologia Ospedale Civile di Carrara
A partire dal 2 Gennaio 1998 all’8 Giugno 2016 incarico a tempo indeterminato come Specialista Ambulatoriale in Chirurgia Generale presso la sede I.N.A.I.L. di La Spezia
Giugno – Dicembre 1997 incarico a tempo determinato in qualità di Specialista Ambulatoriale in Chirurgia Generale presso la Sede I.N.A.I.L. di La Spezia
Dal Luglio 1992 al Luglio1997 Titolare a 24 h/sett. Di Guardia Medica Usl 1 Ventimigliese, poi Usl 4 Chiavarese
Gennaio 1993 – Aprile 1993 Incarico trimestrale come Assistente Medico 1° livello – Area Chirurgica – O.C. S. Bartolomeo Sarzana – La Spezia
Dal 1988 al 1992 frequenza Specialità di Chirurgia Generale presso l’Università degli studi di Genova.
Dal 1988 al 1992 attività di sostituzione nella Medicina di Base e Medicina dei Servizi (guardia medica, guardia turistica, medico prelevatore, medico di base)
Dal 1988 ad oggi attività libero professionale ( Medicina Estetica )
Nome e Indirizzo del datore di lavoro:
ASL 5 Spezzino, Via Fazio 30 – 19121 – La Spezia
Studio medico privato sito in Sarzana, Via Murello n. 6 int. 2
Tipo di azienda o settore:
Ente pubblico
Attività libero professionale
Tipo di Impiego:
Medico Specialista Ambulatoriale nella branca di Chirurgia Generale
Attività libero professionale
Principali mansioni e responsabilità:
Attività in sala operatoria ( Chirurgia Flebologica )
Gestione del proprio ambulatorio libero professionale
Da Settembre 2007 al Settembre 2017, a titolo volontario, Responsabile dell’Ambulatorio di Medicina Estetica U.O. Oncologia Ospedale Civile di Carrara
A partire dal 2 Gennaio 1998 all’8 Giugno 2016 incarico a tempo indeterminato come Specialista Ambulatoriale in Chirurgia Generale presso la sede I.N.A.I.L. di La Spezia
Giugno – Dicembre 1997 incarico a tempo determinato in qualità di Specialista Ambulatoriale in Chirurgia Generale presso la Sede I.N.A.I.L. di La Spezia
Dal Luglio 1992 al Luglio1997 Titolare a 24 h/sett. Di Guardia Medica Usl 1 Ventimigliese, poi Usl 4 Chiavarese
Gennaio 1993 – Aprile 1993 Incarico trimestrale come Assistente Medico 1° livello – Area Chirurgica – O.C. S. Bartolomeo Sarzana – La Spezia
Dal 1988 al 1992 frequenza Specialità di Chirurgia Generale presso l’Università degli studi di Genova.
Dal 1988 al 1992 attività di sostituzione nella Medicina di Base e Medicina dei Servizi (guardia medica, guardia turistica, medico prelevatore, medico di base)
Dal 1988 ad oggi attività libero professionale ( Medicina Estetica )
Nome e Indirizzo del datore di lavoro:
ASL 5 Spezzino, Via Fazio 30 – 19121 – La Spezia
Studio medico privato sito in Sarzana, Via Murello n. 6 int. 2
Tipo di azienda o settore:
Ente pubblico
Attività libero professionale
Tipo di Impiego:
Medico Specialista Ambulatoriale nella branca di Chirurgia Generale
Attività libero professionale
Principali mansioni e responsabilità:
Attività in sala operatoria ( Chirurgia Flebologica )
Gestione del proprio ambulatorio libero professionale
2Istruzione e Formazione
2014 – Master Universitario II livello in Dermochirurgia – Università degli studi di Siena Ottimo
2012 – Master Universitario di I livello in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche – Università degli Studi di Firenze 110/110 e lode
2007 – Diploma di Formazione in Medicina Estetica conseguito con lode presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli – Roma 70/70 e lode
1993 – Conseguimento Attestato di compiuto tirocinio teorico-pratico per la formazione specifica in medicina generale svolto nel biennio 1988-1990 ( D.I. 10.10.88)
1992 – Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Genova 50/50
1987 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova 110/110 e lode
1978 – Diploma di scuola superiore 60/60
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione:
Scuola Internazionale di medicina Estetica Fondazione Fatebenefratelli – Roma
Università degli Studi di Genova
Istituto Magistrale Maria Montessori di Marina di Carrara ( MS )
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio:
Medicina e Chirurgia
Flebologia
Dermochirurgia
Medicina Estetica
Qualifica conseguita:
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia generale
Medico Estetico
2012 – Master Universitario di I livello in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche – Università degli Studi di Firenze 110/110 e lode
2007 – Diploma di Formazione in Medicina Estetica conseguito con lode presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli – Roma 70/70 e lode
1993 – Conseguimento Attestato di compiuto tirocinio teorico-pratico per la formazione specifica in medicina generale svolto nel biennio 1988-1990 ( D.I. 10.10.88)
1992 – Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Genova 50/50
1987 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova 110/110 e lode
1978 – Diploma di scuola superiore 60/60
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione:
Scuola Internazionale di medicina Estetica Fondazione Fatebenefratelli – Roma
Università degli Studi di Genova
Istituto Magistrale Maria Montessori di Marina di Carrara ( MS )
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio:
Medicina e Chirurgia
Flebologia
Dermochirurgia
Medicina Estetica
Qualifica conseguita:
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia generale
Medico Estetico
3Capacità e competenze
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Madrelingua: Italiano
Altra Lingua: Inglese
Capacità di lettura: Buono
Capacità di scrittura: Buono
Capacità di espressione: Buono
CAPACITÀ E COMPETENZE RALAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Buona capacità relazionale, sia con i colleghi ed il personale che con i pazienti.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Buona capacità acquisita nel corso del lavoro svolto presso l’INAIL, USL della Spezia e nel proprio studio privato, conciliando l’attività lavorativa con quella di relatore/moderatore congressuale, l’aggiornamento continuo, la frequenza a Corsi e Seminari, il tutto continuando a organizzare la vita familiare.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc
Agevole uso del computer ( Word, PowerPoint, Excel ), Programmi informatizzati di cartella clinica Uso di apparecchiature mediche ( diatermocoagulatore, laser alessandrite, laser erbium, laser Nd-Yag, terapia fotodinamica, crioterapia, check up cutaneo, radiofrequenza ), tecniche di medicina estetica ( mesoterapia, peeling, filler, biostimolazione cutanea, scleroterapia ).
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
Attività manuali ( ricamo, stencil , decoupage )
Piacere della lettura e della scrittura
Passione per la cucina
PATENTE O PATENTI
Patente di guida B
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Madrelingua: Italiano
Altra Lingua: Inglese
Capacità di lettura: Buono
Capacità di scrittura: Buono
Capacità di espressione: Buono
CAPACITÀ E COMPETENZE RALAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Buona capacità relazionale, sia con i colleghi ed il personale che con i pazienti.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Buona capacità acquisita nel corso del lavoro svolto presso l’INAIL, USL della Spezia e nel proprio studio privato, conciliando l’attività lavorativa con quella di relatore/moderatore congressuale, l’aggiornamento continuo, la frequenza a Corsi e Seminari, il tutto continuando a organizzare la vita familiare.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc
Agevole uso del computer ( Word, PowerPoint, Excel ), Programmi informatizzati di cartella clinica Uso di apparecchiature mediche ( diatermocoagulatore, laser alessandrite, laser erbium, laser Nd-Yag, terapia fotodinamica, crioterapia, check up cutaneo, radiofrequenza ), tecniche di medicina estetica ( mesoterapia, peeling, filler, biostimolazione cutanea, scleroterapia ).
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
Attività manuali ( ricamo, stencil , decoupage )
Piacere della lettura e della scrittura
Passione per la cucina
PATENTE O PATENTI
Patente di guida B
4Ulteriori Informazioni
Referenze presso:
Prof. Gianni Maria Celoria, Primario U.O. Chirurgia Vascolare O.C. La Spezia
Centro Medico Legale INAIL della Spezia Dirigente Medico II Livello (Dr. Stella Greco)
Suola Internazionale Medicina Estetica Fatebenfratelli – Roma (Prof. Emanuele Bartoletti, Prof. Fulvio Tomaselli)
U.O. Oncologia Osp. Civile di Carrara ( Dr. Maurizio Cantore )
Università degli Studi di Firenze, SiTri (Società Italiana di Tricologia) Dott. Andrea Marliani
Partecipazione in qualità di Relatore e/o moderatore presso i più importanti Congressi nel Settore
Pubblicazione di articoli in riviste scientifiche
Prof. Gianni Maria Celoria, Primario U.O. Chirurgia Vascolare O.C. La Spezia
Centro Medico Legale INAIL della Spezia Dirigente Medico II Livello (Dr. Stella Greco)
Suola Internazionale Medicina Estetica Fatebenfratelli – Roma (Prof. Emanuele Bartoletti, Prof. Fulvio Tomaselli)
U.O. Oncologia Osp. Civile di Carrara ( Dr. Maurizio Cantore )
Università degli Studi di Firenze, SiTri (Società Italiana di Tricologia) Dott. Andrea Marliani
Partecipazione in qualità di Relatore e/o moderatore presso i più importanti Congressi nel Settore
Pubblicazione di articoli in riviste scientifiche